L’ibridazione della lotta alla criminalità attraverso misure non penali o di confine: principi, regole, limiti e opportunità per un sistema di contrasto integrato

Un primo bilancio del Prin 2022 “Borderline”
Programma
10.00: Apertura dei lavori
Prof.ssa Sabina Nuti (rettrice Scuola Superiore Sant’Anna)
Prof.ssa Gaetana Morgante (direttrice Istituto Dirpolis)
Prof. Antonio Gullo (Luiss Guido Carli, PI progetto BORDERLINE)
10.30: Illecito civile punitivo - Luiss Guido Carli
Modera: Prof. Antonio Gullo
Intervengono:
Prof. Matthew Dyson (Faculty of Law, Oxford University)
Prof. Alberto Gargani (Università di Pisa)
Prof. Filippo Corsini (Università di Modena e Reggio Emilia)
12.00: Interdittive antimafia e strumenti di bonifica aziendale - Università degli Studi di Napoli Federico II
Modera: Prof. Giuseppe Amarelli
Intervengono:
Prof.ssa Antonella Marandola (Università del Sannio)
Prof. Costantino Visconti (Università di Palermo)
Dott. Michele Corradino (presidente di sezione del Consiglio di Stato)
13.30: Pausa pranzo (Sala della Musica – Palazzo Pylo-Boyl)
14.30: Confische - Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Modera: Prof. Vincenzo Mongillo
Intervengono:
Prof. Isidoro Blanco Cordero (Universidad de Alicante)
Dott. Giorgio Piziali (magistrato addetto all’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia)
Prof. Francesco Mucciarelli (Università Bocconi di Milano)
16.00: Misure di compliance - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Modera: Prof. Gaetana Morgante
Intervengono:
Prof.ssa Valeria Torre (Università di Foggia)
Prof. Adán Nieto Martín (Universidad de Castilla-La Mancha)
Dott. Salvatore Dovere (Consigliere della Corte di Cassazione)
17.30: Chiusura dei lavori